Taking the Constitution Away from the Courts (eBook)

Taking the Constitution Away from the Courts (eBook)

Mark Tushnet
Mark Tushnet
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400822973
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Here a leading scholar in constitutional law, Mark Tushnet, challenges hallowed American traditions of judicial review and judicial supremacy, which allow U.S. judges to invalidate "unconstitutional" governmental actions. Many people, particularly liberals, have "warm and fuzzy" feelings about judicial review. They are nervous about what might happen to unprotected constitutional provisions in the chaotic worlds of practical politics and everyday life. By examining a wide range of situations involving constitutional rights, Tushnet vigorously encourages us all to take responsibility for protecting our liberties. Guarding them is not the preserve of judges, he maintains, but a commitment of the citizenry to define itself as "We the People of the United States." The Constitution belongs to us collectively, as we act in political dialogue with each other--whether in the street, in the voting booth, or in the legislature as representatives of others. Tushnet urges that we create a "populist" constitutional law in which judicial declarations deserve no special consideration. But he warns that in so doing we must pursue reasonable interpretations of the "thin Constitution"--the fundamental American principles embodied in the Declaration of Independence and the Preamble to the Constitution. A populist Constitution, he maintains, will be more effective than a document exclusively protected by the courts. Tushnet believes, for example, that the serious problems of the communist scare of the 1950s were aggravated when Senator Joseph McCarthy's opponents were lulled into inaction, believing that the judicial branch would step in and declare McCarthy's actions unconstitutional. Instead of fulfilling the expectations, the Court allowed McCarthy to continue his crusade until it was ended. Tushnet points out that in this context and in many others, errors occurred because of the existence of judicial review: neither the People nor their representatives felt empowered to enforce the Constitution because they mistakenly counted on the courts to do so. Tushnet's clarion call for a new kind of constitutional law will be essential reading for constitutional law experts, political scientists, and others interested in how and if the freedoms of the American Republic can survive into the twenty-first century.