Madness and Democracy (eBook)

Madness and Democracy (eBook)

Swain GladysGauchet Marcel
Swain GladysGauchet Marcel
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Porter Catherine
Editore: Princeton University Press
Collana: New French Thought Series
Codice EAN: 9781400822874
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the insane asylum became a laboratory of democracy is revealed in this provocative look at the treatment of the mentally ill in nineteenth-century France. Political thinkers reasoned that if government was to rest in the hands of individuals, then measures should be taken to understand the deepest reaches of the self, including the state of madness. Marcel Gauchet and Gladys Swain maintain that the asylum originally embodied the revolutionary hope of curing all the insane by saving the glimmer of sanity left in them. Their analysis of why this utopian vision failed ultimately constitutes both a powerful argument for liberalism and a direct challenge to Michel Foucault's indictment of liberal institutions. The creation of an artificial environment was meant to encourage the mentally ill to live as social beings, in conditions that resembled as much as possible those prevailing in real life. The asylum was therefore the first instance of a modern utopian community in which a scientifically designed environment was supposed to achieve complete control over the minds of a whole category of human beings. Gauchet and Swain argue that the social domination of the inner self, far from being the hidden truth of emancipation, represented the failure of its overly optimistic beginnings. Madness and Democracy combines rich details of nineteenth-century asylum life with reflections on the crucial role of subjectivity and difference within modernism. Its final achievement is to show that the lessons learned from the failure of the asylum led to the rise of psychoanalysis, an endeavor focused on individual care and on the cooperation between psychiatrist and patient. By linking the rise of liberalism to a chapter in the history of psychiatry, Gauchet and Swain offer a fascinating reassessment of political modernity.