Quantum Philosophy (eBook)

Quantum Philosophy (eBook)

Roland Omnès
Roland Omnès
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Sangalli Arturo
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400822867
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this magisterial work, Roland Omnès takes us from the academies of ancient Greece to the laboratories of modern science as he seeks to do no less than rebuild the foundations of the philosophy of knowledge. One of the world's leading quantum physicists, Omnès reviews the history and recent development of mathematics, logic, and the physical sciences to show that current work in quantum theory offers new answers to questions that have puzzled philosophers for centuries: Is the world ultimately intelligible? Are all events caused? Do objects have definitive locations? Omnès addresses these profound questions with vigorous arguments and clear, colorful writing, aiming not just to advance scholarship but to enlighten readers with no background in science or philosophy. The book opens with an insightful and sweeping account of the main developments in science and the philosophy of knowledge from the pre-Socratic era to the nineteenth century. Omnès then traces the emergence in modern thought of a fracture between our intuitive, commonsense views of the world and the abstract and--for most people--incomprehensible world portrayed by advanced physics, math, and logic. He argues that the fracture appeared because the insights of Einstein and Bohr, the logical advances of Frege, Russell, and Gödel, and the necessary mathematics of infinity of Cantor and Hilbert cannot be fully expressed by words or images only. Quantum mechanics played an important role in this development, as it seemed to undermine intuitive notions of intelligibility, locality, and causality. However, Omnès argues that common sense and quantum mechanics are not as incompatible as many have thought. In fact, he makes the provocative argument that the "consistent-histories" approach to quantum mechanics, developed over the past fifteen years, places common sense (slightly reappraised and circumscribed) on a firm scientific and philosophical footing for the first time. In doing so, it provides what philosophers have sought through the ages: a sure foundation for human knowledge. Quantum Philosophy is a profound work of contemporary science and philosophy and an eloquent history of the long struggle to understand the nature of the world and of knowledge itself.