Sentimental Bodies (eBook)

Sentimental Bodies (eBook)

Bruce Burgett
Bruce Burgett
Prezzo:
€ 91,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 91,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400822690
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sentimentalism, sex, the construction of the modern body, and the origins of American liberalism all come under scrutiny in this rich discussion of political life in the early republic. Here Bruce Burgett enters into debates over the "public sphere," a concept introduced by Jurgen Habermas that has led theorists to grapple with such polarities as public and private, polity and personality, citizenship and subjection. With the literary public sphere as his primary focus, Burgett sets out to challenge the Enlightenment opposition of reason and sentiment as the fundamental grid for understanding American political culture. Drawing on texts ranging from George Washington's "Farewell Address" and Charles Brockden Brown's Clara Howard to Hannah Foster's The Coquette and Harriet Jacobs's Incidents in the Life of a Slave Girl, Burgett shows that the sentimental literary culture of the period relied on readers' affective, passionate, and embodied responses to fictive characters and situations in order to produce political effects. As such, sentimentalism located readers' bodies both as prepolitical sources of personal authenticity and as public sites of political contestation. Going beyond an account of the public sphere as a realm to which only some have full access, Burgett reveals that the formation of the body and sexual subjectivity is crucial to the very construction of that sphere. By exploring and destabilizing the longstanding distinction between public and private life, this book raises questions central to any democratic political culture.