The Brink of Peace (eBook)

The Brink of Peace (eBook)

Itamar Rabinovich
Itamar Rabinovich
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400822652
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A major casualty of the assassin's bullet that struck down Israeli Prime Minister Yitzhak Rabin was a prospective peace accord between Syria and Israel. For the first time, a negotiator who had unique access to Rabin, as well as detailed knowledge of Syrian history and politics, tells the inside story of the failed negotiations. His account provides a key to understanding not only U.S. diplomacy in the Middle East but also the larger Arab-Israeli peace process. During the period from 1992 to 1996, Itamar Rabinovich was Israel's ambassador to Washington, and the chief negotiator with Syria. In this book, he looks back at the course of negotiations, terms of which were known to a surprisingly small group of American, Israeli, and Syrian officials. After Benjamin Netanyahu's election as Israel's prime minister in May 1996, a controversy developed. Even with Netanyahu's change of policy and harder line toward Damascus, Syria began claiming that both Rabin and his successor Peres had pledged full withdrawal from the Golan Heights. Rabinovich takes the reader through the maze of diplomatic subtleties to explain the differences between hypothetical discussion and actual commitment. "To the students of past history and contemporary politics," he writes, "nothing is more beguiling than the myriad threads that run across the invisible line which separates the two." The threads of this story include details of Rabin's negotiations and their impact through two subsequent Israeli administrations in less than a year, the American and Egyptian roles, and the ongoing debate between Syria and Israel on the factual and legal bases for resuming talks. The author portrays all sides and participants with remarkable flair and empathy, as only a privileged player in the events could do. In any assessment of future negotiations in the Middle East, Itamar Rabinovich's book will prove indispensable.