Darwin's Spectre (eBook)

Darwin's Spectre (eBook)

Michael R. Rose
Michael R. Rose
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400822638
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Extending the human life-span past 120 years. The "green" revolution. Evolution and human psychology. These subjects make today's newspaper headlines. Yet much of the science underlying these topics stems from a book published nearly 140 years ago--Charles Darwin's On the Origin of Species. Far from an antique idea restricted to the nineteenth century, the theory of evolution is one of the most potent concepts in all of modern science. In Darwin's Spectre, Michael Rose provides the general reader with an introduction to the theory of evolution: its beginning with Darwin, its key concepts, and how it may affect us in the future. First comes a brief biographical sketch of Darwin. Next, Rose gives a primer on the three most important concepts in evolutionary theory--variation, selection, and adaptation. With a firm grasp of these concepts, the reader is ready to look at modern applications of evolutionary theory. Discussing agriculture, Rose shows how even before Darwin farmers and ranchers unknowingly experimented with evolution. Medical research, however, has ignored Darwin's lessons until recently, with potentially grave consequences. Finally, evolution supplies important new vantage points on human nature. If humans weren't created by deities, then our nature may be determined more by evolution than we have understood. Or it may not be. In this question, as in many others, the Darwinian perspective is one of the most important for understanding human affairs in the modern world. Darwin's Spectre explains how evolutionary biology has been used to support both valuable applied research, particularly in agriculture, and truly frightening objectives, such as Nazi eugenics. Darwin's legacy has been a comfort and a scourge. But it has never been irrelevant.