Paths of Fire (eBook)

Paths of Fire (eBook)

Robert McC. Adams
Robert McC. Adams
Prezzo:
€ 70,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400822225
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Technology, perhaps the most salient feature of our time, affects everything from jobs to international law yet ranks among the most unpredictable facets of human life. Here Robert McC. Adams, renowned anthropologist and Secretary Emeritus of the Smithsonian Institution, builds a new approach to understanding the circumstances that drive technological change, stressing its episodic, irregular nature. The result is nothing less than a sweeping history of technological transformation from ancient times until now. Rare in antiquity, the bursts of innovations that mark the advance of technology have gradually accelerated and now have become an almost continuous feature of our culture. Repeatedly shifting in direction, this path has been shaped by a host of interacting social, cultural, and scientific forces rather than any deterministic logic. Thus future technological developments, Adams maintains, are predictable only over the very short term. Adams's account highlights Britain and the United States from early modern times onward. Locating the roots of the Industrial Revolution in British economic and social institutions, he goes on to consider the new forms of enterprise in which it was embodied and its loss of momentum in the later nineteenth century. He then turns to the early United States, whose path toward industrialization initially involved considerable "technology transfer" from Britain. Propelled by the advent of mass production, world industrial leadership passed to the United States around the end of the nineteenth century. Government-supported research and development, guided partly by military interests, helped secure this leadership. Today, as Adams shows, we find ourselves in a profoundly changed era. The United States has led the way to a strikingly new multinational pattern of opportunity and risk, where technological primacy can no longer be credited to any single nation. This recent trend places even more responsibility on the state to establish policies that will keep markets open for its companies and make its industries more competitive. Adams concludes with an argument for active government support of science and technology research that should be read by anyone interested in America's ability to compete globally.