Improving Poor People (eBook)

Improving Poor People (eBook)

Michael B. Katz
Michael B. Katz
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400821709
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"There are places where history feels irrelevant, and America's inner cities are among them," acknowledges Michael Katz, in expressing the tensions between activism and scholarship. But this major historian of urban poverty realizes that the pain in these cities has its origins in the American past. To understand contemporary poverty, he looks particularly at an old attitude: because many nineteenth-century reformers traced extreme poverty to drink, laziness, and other forms of bad behavior, they tried to use public policy and philanthropy to improve the character of poor people, rather than to attack the structural causes of their misery. Showing how this misdiagnosis has afflicted today's welfare and educational systems, Katz draws on his own experiences to introduce each of four topics--the welfare state, the "underclass" debate, urban school reform, and the strategies of survival used by the urban poor. Uniquely informed by his personal involvement, each chapter also illustrates the interpretive power of history by focusing on a strand of social policy in the nineteenth and twentieth centuries: social welfare from the poorhouse era through the New Deal, ideas about urban poverty from the undeserving poor to the "underclass," and the emergence of public education through the radical school reform movement now at work in Chicago. Why have American governments proved unable to redesign a welfare system that will satisfy anyone? Why has public policy proved unable to eradicate poverty and prevent the deterioration of major cities? What strategies have helped poor people survive the poverty endemic to urban history? How did urban schools become unresponsive bureaucracies that fail to educate most of their students? Are there fresh, constructive ways to think about welfare, poverty, and public education? Throughout the book Katz shows how interpretations of the past, grounded in analytic history, can free us of comforting myths and help us to reframe discussions of these great public issues.