Osip Mandelstam and the Modernist Creation of Tradition (eBook)

Osip Mandelstam and the Modernist Creation of Tradition (eBook)

Clare Cavanagh
Clare Cavanagh
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400821495
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If modernism marked, as some critics claim, an "apocalypse of cultural community," then Osip Mandelstam (1891-1938) must rank among its most representative figures. Born to Central European Jews in Warsaw on the cusp of the modern age, he could claim neither Russian nor European traditions as his birthright. Describing the poetic movement he helped to found, Acmeism, as a "yearning for world culture," he defined the impulse that charges his own poetry and prose. Clare Cavanagh has written a sustained study placing Mandelstam's "remembrance and invention" of a usable poetic past in the context of modernist writing in general, with particular attention to the work of T. S. Eliot and Ezra Pound. Cavanagh traces Mandelstam’s creation of tradition from his earliest lyrics to his last verses, written shortly before his arrest and subsequent death in a Stalinist camp. Her work shows how the poet, generalizing from his own dilemmas and disruptions, addressed his epoch’s paradoxical legacy of disinheritance--and how he responded to this unwelcome legacy with one of modernism’s most complex, ambitious, and challenging visions of tradition. Drawing on not only Russian and Western modernist writing and theory, but also modern European Jewish culture, Russian religious thought, postrevolutionary politics, and even silent film, Cavanagh traces Mandelstam’s recovery of a "world culture" vital, vast, and varied enough to satisfy the desires of the quintessential outcast modernist.