A Reader on Classical Islam (eBook)

A Reader on Classical Islam (eBook)

Francis Edward Peters
Francis Edward Peters
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400821181
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To enable the reader to shape, or perhaps reshape, an understanding of the Islamic tradition, F. E. Peters skillfully combines extensive passages from Islamic texts with a fascinating commentary of his own. In so doing, he presents a substantial body of literary evidence that will enable the reader to grasp the bases of Muslim faith and, more, to get some sense of the breadth and depth of Islamic religious culture as a whole. The voices recorded here are those of Muslims engaged in discourse with their God and with each other--historians, lawyers, mystics, and theologians, from the earliest Companions of the Prophet Muhammad down to Ibn Rushd or "Averroes" (d. 1198), al-Nawawi (d. 1278), and Ibn Khaldun (d. 1406). These religious seekers lived in what has been called the "classical" period in the development of Islam, the era when the exemplary works of law and spirituality were written, texts of such universally acknowledged importance that subsequent generations of Muslims gratefully understood themselves as heirs to an enormously broad and rich legacy of meditation on God's Word. "Islam" is a word that seems simple to understand. It means "submission," and, more specifically in the context where it first and most familiarly appears, "submission to the will of God." That context is the Quran, the Sacred Book of the Muslims, from which flow the patterns of belief and practice that today claim the spiritual allegiance of hundreds of millions around the globe. By drawing on the works of the great masters--Islam in its own words--Peters enriches our understanding of the community of "those who have submitted" and their imposing religious and political culture, which is becoming ever more important to the West.