The Kennedy Assassination Tapes (eBook)

The Kennedy Assassination Tapes (eBook)

Max Holland
Max Holland
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9781400043781
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A major work of documentary history–the brilliantly edited and annotated transcripts, most of them never before published, of the presidential conversations of Lyndon B. Johnson regarding the Kennedy assassination and its aftermath. The transition from John F. Kennedy to Johnson was arguably the most wrenching and, ultimately, one of the most bitter in the nation’s history. As Johnson himself said later, “I took the oath, I became president. But for millions of Americans I was still illegitimate, a naked man with no presidential covering, a pretender to the throne….The whole thing was almost unbearable.” In this book, Max Holland, a leading authority on the assassination and longtime Washington journalist, presents the momentous telephone calls President Johnson made and received as he sought to stabilize the country and keep the government functioning in the wake of November 22, 1963. The transcripts begin on the day of the assassination, and reveal the often chaotic activity behind the scenes as a nation in shock struggled to come to terms with the momentous events. The transcripts illuminate Johnson’s relationship with Robert F. Kennedy, which flared instantly into animosity; the genuine warmth of his dealings with Jacqueline Kennedy; his contact with the FBI and CIA directors; and the advice he sought from friends and mentors as he wrestled with the painful transition. We eavesdrop on all the conversations–including those with leading journalists–that persuaded Johnson to abandon his initial plan to let Texas authorities investigate the assassination. Instead, we observe how he abruptly established a federal commission headed by a very reluctant chief justice of the Supreme Court, Earl Warren. We also learn how Johnson cajoled and drafted other prominent men–among them Senator Richard Russell (who detested Warren), Allen Dulles, John McCloy, and Gerald Ford–into serving. We see a sudden president under unimaginable pressure, contending with media frenzy and speculation on a worldwide scale. We witness the flow of inaccurate information–some of it from J. Edgar Hoover–amid rumors and theories about foreign involvement. And we glimpse Johnson addressing the mounting criticism of the Warren Commission after it released its still-controversial report in September 1964. The conversations rendered here are nearly verbatim, and have never been explained so thoroughly. No passages have been deleted except when they veered from the subject. Brought together with Holland’s commentaries, they make riveting, hugely revelatory reading.