The Women of Nuremberg (eBook)

The Women of Nuremberg (eBook)

Natalie Livingstone
Natalie Livingstone
Prezzo:
€ 16,99
Disponibile dal 23/04/2026
Prezzo:
€ 16,99
Disponibile dal 23/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Murray
Codice EAN: 9781399813464
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The most famous trial of the twentieth century - told through the eyes of the women history forgot. In November 1945, the world turned its gaze to Nuremberg. Inside a courtroom built by and for men, justice was being sought for crimes almost beyond comprehension. The spotlight fell on Nazi leaders, Allied prosecutors and military judges - but in the shadows, women were recording, interpreting, witnessing, painting, testifying. Yet their names were often missing from the headlines. Eighty years on, this book finally returns them to the centre of the story. The Women of Nuremberg follows eight extraordinary figures: a young Soviet interpreter balancing political survival with truth-telling; a British painter capturing justice in oils; a French resistance fighter who survived Auschwitz to confront her persecutors; a Hungarian countess hosting both Nazis and survivors in a single house. Alongside them stand the sharpest literary minds of the day - Erika Mann, Rebecca West and others - each wielding the pen as a tool of reckoning. Far from the official narrative, Natalie Livingstone reveals a trial that was more intimate, chaotic and human than history has allowed. It was a place of intense love affairs and political tensions, of personal reckonings and the first tremors of the Cold War. These women, often dismissed or sidelined, shaped how the trial unfolded - and how it was remembered. This is Nuremberg as you've never seen it: not only a reckoning with the horrors of war, but a story of erasure, courage and transformation. Their voices - once silenced - now ring out with clarity, offering a powerful new vision of the past, and of justice itself.