I Seek a Kind Person (eBook)

I Seek a Kind Person (eBook)

Julian Borger
Julian Borger
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Murray
Codice EAN: 9781399803328
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A powerful, eloquent and deeply affecting book. I loved it' EDMUND DE WAAL **'**Tender, evocative and deeply moving' JONATHAN FREEDLAND 'Profound, ele****giac and fascinating . . . I zipped through it' PHILIPPE SANDS 'Compelling' DAILY MAIL, BOOK OF THE WEEK 'Terrifying and enthralling' ALAN RUSBRIDGER 'A touching, fascinating tribute to a father' LITERARY REVIEW In 1938, before Kindertransport, Jewish parents in Vienna took out adverts in the Manchester Guardian asking for people to take in their children - a desperate, last-ditch attempt to save them from the Nazis. Eighty-three years later, Julian Borger discovers an advert for an 'intelligent boy, aged 11, Viennese of good family'. It was his father, Robert. Like almost everything about his childhood, Robert had kept this a secret, until he took his own life. Starting with nothing but the adverts, Borger traces the remarkable stories of his father, the other advertised children and their families. From a Viennese radio shop to the Shanghai ghetto, internment camps and family homes across Britain, forests and concentration camps in Germany, smugglers saving Jewish lives in Holland, an improbable French Resistance cell, and a redemptive story of survival in New York, he unearths the astonishing journeys and legacies of children left in the hands of fate - and at the mercy of other people's kindness. I Seek a Kind Person is a gripping story of grief, inheritance, courage and hope. 'A gripping addition to the literature on inherited trauma' OBSERVER 'Incredible . . . and so beautifully told' HADLEY FREEMAN