The Blues Brothers (eBook)

The Blues Brothers (eBook)

Daniel de Visé
Daniel de Visé
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: White Rabbit
Codice EAN: 9781399621892
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Blues Brothers hit theatres on June 20, 1980. Their scripted mission was to save a local Chicago orphanage; but Aykroyd, who conceived and wrote much of the film, had a greater mission: to honour the then-seemingly forgotten tradition of rhythm and blues, some of whose greatest artists - Aretha Franklin, James Brown, John Lee Hooker, Cab Calloway, Ray Charles - made the film as unforgettable as its wild car chases. Much delayed and vastly over budget, beset by mercurial and oft drugged-out stars, The Blues Brothers opened to outraged reviews. However, in the 44 years since it has been acknowledged a classic: inducted into the National Film Registry for its cultural significance, even declared a 'Catholic classic' by the Church itself, and re-aired thousands of times on television to huge worldwide audiences. It is, undeniably, one of the most significant films of the 20th century. The saga behind The Blues Brothers, as Daniel de Visé reveals, is epic, encompassing the colourful childhoods of Belushi and Aykroyd; the comedic revolution sparked by Harvard's Lampoon and Chicago's Second City; the birth and anecdote-rich, drug-filled early years of Saturday Night Live, where the Blues Brothers were born as an act amidst turmoil and rivalry; and, of course, the indelible behind-the-scenes narrative of how the film was made, scene by memorable scene. Based on original research and dozens of interviews probing the memories of principals from director John Landis and producer Bob Weiss to Aykroyd himself, The Blues Brothers illuminates an American masterpiece while vividly portraying the creative geniuses behind modern comedy.