Too Much Too Young: The 2 Tone Records Story (eBook)

Too Much Too Young: The 2 Tone Records Story (eBook)

Rachel Daniel
Rachel Daniel
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: White Rabbit
Codice EAN: 9781399607513
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

#2 UNCUT BOOK OF THE YEAR 2023 In 1979, 2 Tone exploded into the national consciousness as records by The Specials, The Selecter, Madness, The Beat, and The Bodysnatchers burst onto the charts and a youth movement was born. 2 Tone was black and white: a multi-racial force of British and Caribbean island musicians singing about social issues, racism, class and gender struggles. It spoke of injustices in society and took fight against right wing extremism. The music of 2 Tone was exuberant: white youth learning to dance to the infectious rhythm of ska and reggae; and crossed with a punk attitude to create an original hybrid. The idea of 2 Tone was born in Coventry, masterminded by a middle-class art student raised in the church. Jerry Dammers had a vision of an English Motown. Borrowing £700, the label's first record featured 'Gangsters' by The Specials' backed by an instrumental track by the, as yet, unformed, Selecter. Within two months the single was at number six in the national charts. Dammers signed Madness, The Beat and The Bodysnatchers as a glut of successive hits propelled 2 Tone onto Top of the Pops and into the hearts and minds of a generation. However, soon infighting amongst the bands and the pressures of running a label caused 2 Tone to bow to an inevitable weight of expectation and recrimination. Still under the auspices of Jerry Dammers, 2 Tone entered in a new phase. Perhaps not as commercially successful as its 1979-1981 incarnation the label nevertheless continued to thrive for a further four years releasing a string of fresh signings and a stunning end-piece finale in '(Free) Nelson Mandela'. Told in three parts, Too Much Too Young is the definitive story of a label that for a brief, bright burning moment, shaped British culture.