The 100 Trillion Dollar Wealth Transfer (eBook)

The 100 Trillion Dollar Wealth Transfer (eBook)

Mr Ken Costa
Mr Ken Costa
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Continuum
Codice EAN: 9781399407649
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A valuable exploration of the topic and a thought-provoking read.' Financial Times An insider's look into how Generation Z's focus on ethics, climate change and purpose will change capitalism forever. In the next ten years there will be an unprecedented wealth transfer from the so-called 'baby boomer' generation to the young. Never before will so much money – in housing, land, stocks and cash – be shifted so suddenly from one generation to the next, and never before does the next generation feel so differently about the future of the planet and of capitalism. Ken Costa works with this new generation and shows how environmental concerns and anxiety about equality and diversity are more than mere slogans; instead they are driving the future of the markets. So many issues stem from the reality of the financial gap between age groups - from cancel culture and fears about wokeness, to generation rent, protest movements and re-evaluations of history around subjects such as empire. Costa also shows how we can build a more inclusive, purposeful capitalism, which shifts focus away from the individual and more towards collaboration, compassion and community. For readers of Rebecca Henderson's Reimagining Capitalism, and Rutger Bregman's Utopia for Realists, as well as business leaders and tech watchers, this is what the future of capitalism looks like, how our current systems may be upended, and above all how boomers must work with the invigorating and inspiring young, who see their mission not just to increase value for shareholders, but also to save the planet.