Unforgivable? (eBook)

Unforgivable? (eBook)

Stephen Cherry
Stephen Cherry
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Continuum
Codice EAN: 9781399401319
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Forgiveness is a lovely idea, wrote C. S. Lewis, and in recent decades it has been seen and admired in situations ranging from therapy to politics, and proposed as a constructive pathway in the aftermath of abuse and atrocity. Not everyone is impressed, however, and in parallel with praise and promotion of forgiveness, cries of 'unforgivable' are uttered with increased shrillness and frequency. In this hugely compelling, wide-ranging, and thought-provoking book, Stephen Cherry argues that while forgiveness can be transformative in the aftermath of harm, it can also, if not handled with care, become an additional pressure and anxiety for those who have been harmed. He teases out the way in which Christian understandings often lie behind pressure to forgive, identifying a number of typical mistakes with the Christian approach to forgiveness. Reflecting on many examples from real life as well as literature, and on the insights of psychologists and philosophers, Cherry uses the tension between the desire to forgive and the protest that a person is unforgivable to push towards understandings of forgiveness that avoid the harshness of binary models. Forgiveness is not, he insists, the only good way forward after harm. A positive understanding of non-vengeful unforgiveness is vital if the harmed are to be given the care and support they need and deserve, and if forgiveness itself is to be authentic and liberating. Cherry's challenging book brims with energy and blends human insight with intellectual vision. It argues that if forgiveness is to play a part in the aftermath of harm without inflicting further harm it must be presented in a non-idealized way and only following acknowledgement of the depth of the human impact of the harm done.