Connect the Dots: The Collective Power of Relationships, Memory and Mindset (eBook)

Connect the Dots: The Collective Power of Relationships, Memory and Mindset (eBook)

Dibner NinaTaylor Tricia
Dibner NinaTaylor Tricia
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Catt
Codice EAN: 9781398382640
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We are spoiled for choice. Educational research abounds and countless teaching tips and trends are available at our fingertips. Where do you start? Connect the Dots presents three key interconnected areas of focus that will have the most impact on teaching and learning. Building Strong Relationships: creating a sense of belonging, establishing norms and high expectations; and understanding barriers, like unconscious bias and misconceptions, in order to break them down Maximising Memory: managing cognitive load, using effective learning strategies, planning for long term retention and application of knowledge Cultivating Learning Mindsets: building self-efficacy; developing metacognitive skills; and using feedback, goal setting and talk effectively. Each of these three chapters lays out the research worth knowing and applies that research to ready-to-use teaching tools for real classrooms. The chapters conclude with detailed guides to support leadership in creating personalised professional learning sessions to turnkey these concepts to school staff. Connect the Dots is a book for educators by educators. Conceived by lead author Tricia Taylor, who started as a teacher in the US but has been teaching in UK schools for nearly two decades as well as running her consultancy, Tailored Practice, and co-authored by Nina Dibner a veteran US educator and founder of PowerTools, an American educational consulting firm, Connect the Dots offers a transcontinental lens. Illustrated by Oliver Caviglioli, the graphics and layout make the book incredibly accessible and a joy to read.