Joker and Philosophy (eBook)

Joker and Philosophy (eBook)

Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: L. Cappuccio Massimiliano; T. Eberl Jason; A. Dunn George
Editore: Wiley-Blackwell
Collana: The Blackwell Philosophy and Pop Culture Series
Codice EAN: 9781394198498
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A philosophical exploration of Joker and the meaning of the iconic antagonist's murderous escapades A diabolically sinister but clownish villain, Joker is a symbolically rich and philosophically fascinating character. Both crazed and cunning, sadistically cruel but seductively charming, the Clown Prince of Crime embodies everything opposed to the positive ideals of order and justice defended by the Batman. With his enigmatic motivations, infectious irreverence, and selfless devotion to evil, Joker never fails to provoke a host of philosophical questions. Joker and Philosophy plumbs the existential depths of the most popular of Gotham City's gallery of villains with an abundance of style, wit, and intelligence. Bringing together essays by a diverse panel of acclaimed scholars and philosophers, this engaging, highly readable book delves into the motivations, psychology, and moral philosophy of the character for whom mayhem and chaos are a source of pure delight. Easily accessible yet philosophically substantial chapters address the comics, animated movies, television shows, video games, and live-action films, including memorable portrayals by Heath Ledger in Christopher Nolan's The Dark Knight and Joaquin Phoenix in Todd Phillips' Joker and its upcoming sequel Joker: Folie à Deux. Joker and Philosophy offers deep insights into moral and philosophical questions such as: What is a sane response to a mad world? Can laughter be liberating? Is civilization a thin veneer over our natural lawlessness? Can violence ever be justified in response to an unjust social order? Is one bad day really all it takes to create a villain? Exploring a broad range of timeless issues of human nature, the metaphysics of freedom, the nature of identity, good and evil, political and social philosophy, aesthetics, and much more, Joker and Philosophy: Why So Serious? is a must-read for all fans of one of the most fascinating villains in the DC comics universe.