Literary Criticism from Plato to Post-Theory (eBook)

Literary Criticism from Plato to Post-Theory (eBook)

M. A. R. Habib
M. A. R. Habib
Prezzo:
€ 38,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 38,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Wiley-Blackwell
Codice EAN: 9781394188895
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Provides a comprehensive account of the evolution of literary criticism from antiquity to the present Spanning more than two millennia of intellectual history, Literary Criticism from Plato to Post-Theory: An Introduction offers the most thorough and accessible survey of Western literary theory available today. M.A.R. Habib presents a lucid and detailed chronological account of key movements, texts, and thinkers—from Plato and Aristotle to posthumanism and digital studies—making complex ideas intelligible without sacrificing scholarly rigor. This second edition is expanded to address the rapidly evolving landscape of contemporary criticism, including new and revised chapters on affect theory, cognitive literary studies, gender theory, world literature, and digital humanities. For students and scholars of literature, theory, and cultural studies, Literary Criticism from Plato to Post-Theory provides indispensable insight into how literary criticism has responded to—and helped shape—major intellectual and political developments throughout history. With clear attention to philosophical foundations and cultural context, Habib explores not just what key theorists believed, but why their ideas emerged when they did and how they continue to resonate today. Enabling readers to trace the deep roots and dynamic shifts in literary thought with clarity and critical depth, Literary Criticism from Plato to Post-Theory: Situates literary theory within historical and philosophical developments across cultures and eras Emphasizes contextualization, helping readers understand criticism in relation to its time and place Introduces lesser-known thinkers alongside canonical figures, offering a broad intellectual spectrum Highlights the connections between literary criticism and political, cultural, and social change Bridges classical traditions and emerging technologies/ media in literary analysis Encourages close textual reading while maintaining attention to philosophical underpinnings Ideal for use alongside anthologies or as a stand alone text, Literary Criticism from Plato to Post-Theory: An Introduction, Second Edition remains a foundational resource for understanding the traditions and transformations of literary criticism. It is ideal for undergraduate and graduate students taking courses in English, comparative literature, cultural studies, or critical theory. It is particularly suited to core courses such as Introduction to Literary Theory, Foundations of Criticism, and World Literature in English, Liberal Arts, and Interdisciplinary Humanities programs.