Once Vienna (eBook)

Once Vienna (eBook)

Erich Scharf
Erich Scharf
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Nomi Publishing
Codice EAN: 9781393933861
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We are all part of the history of the world. Erich Scharf, always viewed his life as part of a chain, a Jewish chain. He loved and lived history from a Jewish perspective. Erich, was not a rigorous 'religious' Jew. If anything, his interests in Physics and Philosophy probably had as great an influence in molding his beliefs, as did his experiences with Zionism and being raised Jewish in 1920-30s Vienna, amidst the rise of fascism and virulent antisemitism. As a teenager, he survived the political turmoil and devastation of a Nazi invasion of his country. He witnessed the destruction of the political structure of Europe and the persecution of the Jews as "the scapegoat" of Hitler's empire. In this book he describes life in Vienna as a young boy, the rise of Nazism, the takeover of Austria by Germany, his family's escape from Nazi rule, and the stories of others who were not as fortunate, and perished. Family and friends scattered all over the globe in order to escape and survive. Their journeys for survival took them to far reaching places like New Zealand, Shanghai (China), Palestine, England, Argentina, Cuba, as well as the United States. These life events formed Erich's strong belief in family loyalty and unity. He practiced and taught "family before self." He also believed that survival requires Jews to be aware and be defiant against the rest of the world when necessary. "We are here. We survived. We are free, and we will do everything possible to not let it happen again." One of his core desires was for the Jews to have their own homeland, Israel. He believed fervently that had Israel existed, millions of lives would have been saved. He also was grateful that he, along with many others, were able to rebuild their Jewish lives in America, and would ask himself "How did someone like me end up in Florida?" Erich understood that his written word would carry his history, and the history of those who came before him, into the future. This book will hopefully introduce or remind readers of the dangers of certain political and social climates and the consequences of spurning division and hate between peoples. If this book inspires just one reader to speak out against inexcusable behavior of one human being against another, then it has served a purpose. This is a story of the horrors created by hate, and the hope and survival of those who lived it.