Bela Lugosi and the Monogram Nine (eBook)

Bela Lugosi and the Monogram Nine (eBook)

Guffey RobertD. Rhodes Gary
Guffey RobertD. Rhodes Gary
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: BearManor Media
Codice EAN: 9781393683261
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between 1941 and 1944, Bela Lugosi starred in a series of low-budget films released by Monogram Pictures. To many viewers at the time and during the decades that followed, the "Monogram Nine" were overacted and underproduced, illogical and incoherent. But their increasing age has recast such condemnations into appropriate praise: in the 21st century, they seem so different not only from modern cinema, but also from Classical Hollywood, enough so as to make the aforementioned deficits into advantages. The entries in the Monogram Nine are bizarre and strange, populated by crazy, larger-than-life characters who exist in wacky, alternative worlds. In nine films, the improbable chases the impossible. This book, in turn, chases them. "Gary Rhodes has become my favorite nonfiction author, while the subject of some of his writings, Bela Lugosi, has long been one of my favorite actors. Now Gary has teamed up with co-author Robert Guffey to present, for the first time, a collection of in-depth and insightful essays evaluating those lesser 'classics' that comprise the so-called 'Monogram Nine.' If you are a Lugosi fan and also a fan of old 'B' horror films, you will love this book." – Donald F. Glut, filmmaker, Marvel Comics writer, and author of The Empire Strikes Back novelization "An extraordinary volume. Rhodes and Guffey refract these films through the lens of surrealism, detailed genre study, auteurist-informed close readings, star studies, and vigorous historicism to name a few of the kaleidoscope of methods employed. This book provides a breakthrough model for serious work on films that have to date received very little scholarly attention." – Michael Lee, Ph.D. (University of Oklahoma), editor at the journal Horror Studies