Anksia (eBook)

Anksia (eBook)

Antonio Kuntz
Antonio Kuntz
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Antonio Kuntz
Codice EAN: 9781393589020
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anksia is a book about the evolution of Earth, from the arrival of what is known today as "Bennu, the Asteroid of the Apocalypse" and its influence in the development of a world dominated by artificial intelligence seeking omniscience. " La sondo OSIRIS-REx eltrovis, ke la asteroido Bennu forpelas "plumojn" - senprecedenca fenomeno, kiu sangas nian komprenon pri la Suna Sistemo."[2] The first different news article on Bennu was published worldwide in several newspapers and in many languages: « The Solar System is a thrilling place. Revolutionary findings in our cosmic neighborhood are released every other day. Amidst so much competition, it is not just any discovery that gets an expert scientist to say he faces “one of the biggest surprises in his scientific career”. Well, that was exactly what Dante Lauretta, principal investigator of the OSIRIS-REx mission said in a NASA news release. A few days after the spacecraft began orbiting the Bennu asteroid, on the 31st December, it observed particle plumes being expelled from an asteroid’s surface for the first time in history. We have seen steam-gushing geysers in moons and even streams of dust being left behind by comets. However, until then, it was believed that asteroids did not do that kind of thing. “Bennu is already surprising us, and our exciting journey there is just getting started.”, said Lauretta, Professor of planetary science at the University of Arizona. Shortly after the initial discovery of particle plumes, on Jan. 6, they observed several more. A decent amount of the particles was ejected to the interplanetary medium; a portion of it returned to the rocky surface due to the gravitational pull; and another part remained in orbit. The next step is to unravel additional details about these particle plumes and identify the event that is causing them. » Later they understood that the asteroid sprinkled debris as a means of steering and propelling itself, aside from trying to communicate with the OSIRIS-REx spacecraft. Just like Jupiter, which had once been rather small and quite remote, and gravitated at a distance until it acquired enough mass and “decided” to stay in its current orbit, so had Bennu decided to come closer. Yet, while Jupiter took seven hundred thousand years to transform itself from a boulder into a gas giant with eighty moons, Bennu seemed as if it wanted to expedite its meeting with us by a hundred years. [1] Year 2019 [2] “In 2019, orbiting the asteroid, the OSIRIS-Rex spacecraft discovered that the Bennu asteroid expels particle plumes – an unexampled phenomenon which changes our understanding of the Solar System.” [News release issued by NASA]