Ritual to Realism: Collected Lectures and Fragments of Theatre History (eBook)

Ritual to Realism: Collected Lectures and Fragments of Theatre History (eBook)

John Franceschina
John Franceschina
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: BearManor Media
Codice EAN: 9781393517825
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between 1977 and 1992, the lectures and fragments collected in Ritual to Realism were prepared and delivered in a variety of theatre history courses to supplement assigned readings in dramatic literature. The lectures (and fragments thereof) have been collated into sixteen units that, presented chronologically, offer an easily-assimilated survey of Western theatre history—from the ceremonies of the ancient Greeks to the rituals proposed by members of the twentieth-century avant-garde. Designed for a general audience as well as theatre students, actors, directors, and designers, Ritual to Realism does not pretend to be exhaustive. Instead, it provides an entertaining, lively, fact-based consideration of major theatrical movements, theatre practice, playwrights, and dramatic works—virtually, something for everyone with an interest in theatre. From the introduction, "Search through Ritual to Realism however you like, line by line, back and forth through the chapters that interest you, or strictly as you need to through the index. No matter how you do it, every page, every paragraph will give you pieces of information and ideas that remain as fresh, subversive and radical today as they were in Ancient Greece or Restoration England. Plays, like all artistic creations, have never really changed, holding steadfast in opposition to conventional ideas and commonplaces, striking against the grain, so to speak, as untouchable, blinding entities that have mesmerized the minds of people for millennia. It is easy to find such a notion as historical context to be too abstract, not personal enough to do a student any good in the theater right now. It is through the evolving process by which one develops as an artisan throughout life that one inevitably feels tied ever closer to the historical long-view of the theater. . . . This book is designed to fill your arsenal with tools. Let it be a step that will influence the way you create dramatic art for the rest of your career."