Goodbye Melaleuca (eBook)

Goodbye Melaleuca (eBook)

Mark Barkley
Mark Barkley
Prezzo:
€ 2,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Mark Barkley
Codice EAN: 9781386771814
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Do we “own” our children? Are they required to walk through the world to sing your praises? Artist Eric Corey has taken back a valuable painting that he once gave to his niece Jenny and her husband Alan. A line has been crossed that Eric cannot live with. A confrontation over custody of a work of art raises questions of the value of artistic integrity and explores “ownership” of those things we create. “Goodbye Melaleuca” was shortlisted in the 1995 George Landen Dann Award. It was presented at Spotlight Theatre Company, Benowa, on June 7th, 1996. Interview with the Author Q - Why should I read a stage play? A – I think a good story is a good story. I try to reach out on an emotional level. Most people find it engaging and easy to read. And a play is just a movie in your mind. Q - What inspired you to write Goodbye Melaleuca? A – Like my other plays, The Captains and The Kings, Sylvia Terry, A Kind of Belgium and even Spades, I am fascinated by the dynamics within the family and in this case the extended family. It involves an uncle and niece. This play primarily works with the concept of father and child, the adventure of the creator and the creation. There is an importance to the artist that his work must always sing the creator’s wishes. Once again, it involves drama, conflict, betrayal and lost love. It’s told through three actors and it questions whether we own anything we create. What about our children? Do we really own them? Are they just a blank screen for their father or mother to project their lives on to? This has fascinated me. I don’t want to offer any answers. Just throw it up there for the reader. Q - So, why should readers give this book a try? A – It’s a very quick, tight, interesting little story. It’s an emotional journey.