The RelIgion of the Samurai: A Study of Zen Philosophy and Discipline in China and Japan (eBook)

The RelIgion of the Samurai: A Study of Zen Philosophy and Discipline in China and Japan (eBook)

Sepharial
Sepharial
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Desmond Gahan
Codice EAN: 9781386131717
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bushido, "the way (or the moral) of the warrior") is a Japanese term describing a codified samurai way of life, loosely analogous to the concept of chivalry in Europe. The "way" originates from the samurai moral values, most commonly stressing some combination of frugality, loyalty, martial arts mastery, and honor until death. Born from Neo-Confucianism during times of peace in Tokugawa Japan and following Confucian texts, Bushido was also influenced by Shinto and Zen Buddhism, allowing the violent existence of the samurai to be tempered by wisdom and serenity. Bushido developed between the 16th and 20th centuries, debated by pundits who believed they were building on a legacy dating back to the 10th century, although some scholars have noted that the term bushido itself is "rarely attested in pre-modern literature". Under the Tokugawa shogunate, some aspects of warrior values became formalized into Japanese feudal law. The word bushido was first used in Japan during the 17th century in Koyo Gunkan, but did not come into common usage until after the 1899 publication of Nitobe Inazo's Bushido: The Soul of Japan. In Bushido (1899), Nitobe wrote: Bushido, then, is the code of moral principles which the samurai were required or instructed to observe ... More frequently it is a code unuttered and unwritten ... It was an organic growth of decades and centuries of military career. In order to become a samurai this code has to be mastered. Nitobe was not the first to document Japanese chivalry in this way. In Feudal and Modern Japan (1896), historian Arthur May Knapp wrote: "The samurai of thirty years ago had behind him a thousand years of training in the law of honor, obedience, duty, and self-sacrifice ... It was not needed to create or establish them. As a child he had but to be instructed, as indeed he was from his earliest years, in the etiquette of self-immolation."