Il Sicario nel Mirino (eBook)

Il Sicario nel Mirino (eBook)

Lawrence Block
Lawrence Block
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Lawrence Block
Collana: Keller
Codice EAN: 9781386126010
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Keller, l'Uomo Urbano Solitario degli assassini, fa la sua seconda comparsa in Il Sicario nel Mirino (Hit List), ed è veramente un grande ritorno. Ecco come ne parla Kirkus Reviews: "Appena terminato il ciclo di racconti brevi Il Sicario (Hit Man, 1998) in cui era il protagonista, il riflessivo killer di professione John Keller, creato dalla penna di Block, finalmente esaudisce i desideri dei suoi fan con un vero romanzo a lui dedicato. "Benché Keller sia un serio cittadino che colleziona francobolli, si presta a fare parte della giuria in un processo, ed esegua con consumata professionalità ogni omicidio commissionatogli – anche se il cliente è tanto sconsiderato da identificare il bersaglio mostrando a Keller un biglietto natalizio con la foto di famiglia della futura vittima – le cose non sembrano andargli per il verso giusto. "Sfuggito per poco alla morte mentre esegue un lavoro a Louisville, torna a New York e accetta un altro incarico che appare come una breve storia interpolata. "Proseguendo i suoi sistematici viaggi per dispensare la morte a Tampa, Boston e nella periferia di Chicago, si distrae soltanto con del sesso occasionale con Maggie Griscomb, un'artista di gioielli, e visitando Louise Carpenter, un'astrologa che lo porta alle lacrime. Ma piccoli dettagli che vanno storti in quasi ogni incarico rendono sempre più chiaro che Keller ha attirato l'attenzione di un killer rivale, il quale pensa che il paese non sia abbastanza grande per entrambi. "Non attendetevi nelle storie di Keller l'alta tensione prodotta dall'ironia principale, ovvero il contrasto tra la sua micidiale professione e il suo stile di vita e le sue opinioni da impiegato. Seguite invece le conversazioni, egualmente ironiche ma terribilmente contorte, tra Keller e la compassata Dot, che gli programma il lavoro. Questi dialoghi, che sembrano solo chiacchiere, sono però chiacchiere nelle quali l'interazione tra banalità e giudizi olimpici – come in James M. Cain e Quentin Tarantino – costituisce il vero cuore di questa moderna favola di samurai."