We're Not Broken (eBook)

We're Not Broken (eBook)

Eric Garcia
Eric Garcia
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvest
Codice EAN: 9781328587879
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“This book is a message from autistic people to their parents, friends, teachers, coworkers and doctors showing what life is like on the spectrum. It’s also my love letter to autistic people. For too long, we have been forced to navigate a world where all the road signs are written in another language.” With a reporter’s eye and an insider’s perspective, Eric Garcia shows what it’s like to be autistic across America. Garcia began writing about autism because he was frustrated by the media’s coverage of it; the myths that the disorder is caused by vaccines, the narrow portrayals of autistic people as white men working in Silicon Valley. His own life as an autistic person didn’t look anything like that. He is Latino, a graduate of the University of North Carolina, and works as a journalist covering politics in Washington D.C. Garcia realized he needed to put into writing what so many autistic people have been saying for years; autism is a part of their identity, they don’t need to be fixed. In We’re Not Broken, Garcia uses his own life as a springboard to discuss the social and policy gaps that exist in supporting those on the spectrum. From education to healthcare, he explores how autistic people wrestle with systems that were not built with them in mind. At the same time, he shares the experiences of all types of autistic people, from those with higher support needs, to autistic people of color, to those in the LGBTQ community. In doing so, Garcia gives his community a platform to articulate their own needs, rather than having others speak for them, which has been the standard for far too long.