Fateful Hours (eBook)

Fateful Hours (eBook)

Volker Ullrich
Volker Ullrich
Prezzo:
€ 21,83
Disponibile dal 11/11/2025
Prezzo:
€ 21,83
Disponibile dal 11/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Chase Jefferson
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324110552
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the New York Times best-selling historian, the riveting story of the Weimar Republic—a fledgling democracy beset by chaos and extremism—and its dissolution into the Third Reich. Democracies are fragile. Freedoms that seem secure can be lost. Few historical events illustrate this as vividly as the failure of the Weimar Republic. Germany’s first democracy endured for fourteen tumultuous years and culminated with the horrific rise of the Third Reich. As one commentator wrote in July 1933: Hitler had “won the game with little effort. . . . All he had to do was huff and puff—and the edifice of German politics collapsed like a house of cards.” But this tragedy was not inevitable. In Fateful Hours, award-winning historian Volker Ullrich chronicles the captivating story of the Republic, capturing a nation and its people teetering on the abyss. Born from the ashes of the First World War, the fledgling democracy was saddled with debt and political instability from its beginning. In its early years, a relentless chain of crises—hyperinflation, foreign invasion, and upheaval from the right and left—shook the republic, only letting up during a brief period of stability in the 1920s. Social and cultural norms were upended. Political murder was the order of the day. Yet despite all the challenges, the Weimar Republic was not destined for its ignoble end. Drawing on letters, memoirs, newspaper articles, and other sources, Ullrich charts the many failed alternatives and missed opportunities that contributed to German democracy’s collapse. In an immersive style that takes us to the heart of political power, Ullrich argues that, right up until January 1933, history was open. There was no shortage of opportunities to stop the slide into fascism. Just as in the present, it is up to us whether democracy lives or dies.