Plato and the Tyrant (eBook)

Plato and the Tyrant (eBook)

Romm James
Romm James
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324093190
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“[E]xcellent . . . a deft and engaging work of history, philosophy and biography . . . a kind of intellectual thriller.” —Becca Rothfeld, Washington Post From an eminent historian and classicist, an incisive portrait of the philosopher Plato, showing how the ideas in his masterwork, Republic, were tested by violent events in the most powerful Greek city of the era.** Plato is one of history’s most influential thinkers, the “sublime philosopher” whose writings remain foundational to Western culture. He is known for the brilliant dialogues in which he depicted his teacher, Socrates, discussing ethical truths with prominent citizens of Athens. Yet the image we have of Plato—an ethereal figure far removed from society and politics, who conjured abstract ideas in peaceful groves—is a fiction, created by Plato’s admirers and built up over centuries. In fact, Plato was very much a man of the world. In Plato and the Tyrant, acclaimed historian and classicist James Romm draws on personal letters of Plato—documents that have long been kept in obscurity—to show how a philosopher helped topple the leading Greek power of the era: the opulent city of Syracuse. There, Plato encountered two authoritarian rulers, a father and son both named Dionysius, and tried to steer them toward philosophy. At the same time, he worked on his masterpiece, Republic, in which he conceived a ruler who unites perfect wisdom with absolute power. That dream has echoed down through the ages and given rise to a famous term, one that Plato himself didn’t actually use: philosopher-king. As Romm reveals, Plato’s time in Syracuse helped shape Republic—and also had disastrous results for Plato himself and for all of Greek Sicily. The younger Dionysius, emotionally unstable but intellectually curious, welcomed Plato with open arms, but soon the relationship soured. Plato’s close friendship with Dionysius’s uncle, Dion—possibly a bond of romantic love—created a rift in the ruling family that led to a chaotic civil war. Combining thrilling political drama with explorations of Plato’s most cherished ideas, Romm takes us into the heart of Greece’s late classical age, a time when many believed that democracy had failed. Plato’s search for solutions led him to write his fervent plea for a new political order, and also led him to a place where he believed his theories might be put into practice. But Plato and the Tyrant demonstrates how Plato’s experiment with enlightened autocracy spiraled into catastrophe, and also gives us nothing less than a new account of the origins of Western political thought.