The Upside-Down World: Meetings with the Dutch Masters (eBook)

The Upside-Down World: Meetings with the Dutch Masters (eBook)

Moser Benjamin
Moser Benjamin
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781324092261
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A Washington Post Notable Book of 2023 Plunged into a strange land at twenty-five, Benjamin Moser began an obsessive, decades-long study of the Dutch Masters to set his world right again.** Arriving as a young writer in an ancient Dutch town, Benjamin Moser found himself visiting—casually at first, and then more and more obsessively—the country’s great museums. Inside these old buildings, he discovered the remains of the Dutch Golden Age and began to unearth the strange, inspiring, and terrifying stories of the artists who gave shape to one of the most luminous moments in the history of human creativity. Beyond the sainted Rembrandt—who harbored a startling darkness—and the mysterious Vermeer, whose true subject, it turned out, was lurking in plain sight, Moser got to know a whole galaxy of geniuses: the doomed virtuoso Carel Fabritius, the anguished wunderkind Jan Lievens, the deaf prodigy Hendrik Avercamp. And through their artwork, he got to know their country, too: from the translucent churches of Pieter Saenredam to Paulus Potter’s muddy barnyards, and from Pieter de Hooch’s cozy hearths to Jacob van Ruisdael’s tragic trees. Year after year, as he tried to make a life for himself in the Netherlands, Moser found friends among these centuries-dead artists. And he found that they, too, were struggling with the same questions that he was. Why do we make art? What even is art, anyway—and what is an artist? What does it mean to succeed as an artist, and what does it mean to fail? Is art a consolation—or a mortal danger? The Upside-Down World is an invitation to ask these questions, and to turn them on their heads: to look, and then to look again. This is Holland and its great artists as we’ve never seen them before. And it’s a sumptuously illustrated, highly personal coming-of-age-story, twenty years in the making: a revealing self-portrait by one of the most acclaimed writers of his generation.