Fatal Abstraction: Why the Managerial Class Loses Control of Software (eBook)

Fatal Abstraction: Why the Managerial Class Loses Control of Software (eBook)

Darryl Campbell
Darryl Campbell
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324078968
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A tech insider explains how capitalism and software development make for such a dangerous mix. Software was supposed to radically improve society. Outdated mechanical systems would be easily replaced; programs like PowerPoint would make information flow more freely; social media platforms like Facebook would bring people together; and generative AI would solve the world’s greatest ills. Yet in practice, few of the systems we looked to with such high hopes have lived up to their fundamental mandate. In fact, in too many cases they’ve made things worse, exposing us to immense risk at the societal and the individual levels. How did we get to this point? In Fatal Abstraction, Darryl Campbell shows that the problem is “managerial software”: programs created and overseen not by engineers but by professional managers with only the most superficial knowledge of technology itself. The managerial ethos dominates the modern tech industry, from its globe-spanning giants all the way down to its trendy startups. It demands that corporate leaders should be specialists in business rather than experts in their company’s field; that they manage their companies exclusively through the abstractions of finance; and that profit margins must take priority over developing a quality product that is safe for the consumer and beneficial for society. These corporations rush the development process and package cheap, unproven, potentially dangerous software inside sleek and shiny new devices. As Campbell demonstrates, the problem with software is distinct from that of other consumer products, because of how quickly it can scale to the dimensions of the world itself, and because its inner workings resist the efforts of many professional managers to understand it with their limited technical background. A former tech worker himself, Campbell shows how managerial software fails, and when it does what sorts of disastrous consequences ensue, from the Boeing 737 MAX crashes to a deadly self-driving car to PowerPoint propaganda, and beyond. Yet just because the tech industry is currently breaking its core promise does not mean the industry cannot change, or that the risks posed by managerial software should necessarily persist into the future. Campbell argues that the solution is tech workers with actual expertise establishing industry-wide principles of ethics and safety that corporations would be forced to follow. Fatal Abstraction is a stirring rebuke of the tech industry’s current managerial excesses, and also a hopeful glimpse of what a world shaped by good software can offer.