The Innocents of Florence (eBook)

The Innocents of Florence (eBook)

Joseph Luzzi
Joseph Luzzi
Prezzo:
€ 20,89
Disponibile dal 11/11/2025
Prezzo:
€ 20,89
Disponibile dal 11/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324065791
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How a Florentine orphanage rescued thousands of children and revolutionized childhood education amid the splendor of Renaissance art. The story begins with the abandonment of the newborn Agata Smeralda on February 5, 1445, in Florence’s Hospital of the Innocents, the first—but certainly not the last—child to be left at its doors. In an era when children were frequently abandoned, often trafficked or left to die on the streets, an orphanage devoted to their care and protection was a striking innovation. The Innocenti, as it has come to be called—the first orphanage in Europe devoted exclusively to unwanted children—would go on to care for nearly 400,000 young lives over the next five centuries. Built by the Silk Weavers Guild at a time when the wealthy were expected to contribute to civic life, the Innocenti featured glorious arches designed by Filippo Brunelleschi and housed works by some of the greatest artists of the Renaissance, from the painter Domenico Ghirlandaio to the sculptor Luca della Robbia. Meanwhile, the new orphanage also redefined the idea of “childhood” itself, particularly in education, as boys were often taught not just Latin and basic numeracy, but also a well-rounded curriculum that included art, literature, and music. Girls learned viable trades such as weaving and silk manufacturing, and the Innocenti assisted them in securing suitable marriages to protect them from poverty or a life of prostitution. Over the centuries, the orphanage oversaw groundbreaking scientific discoveries—it was a birthplace of modern pediatrics—while struggling against rampant disease, constant financial crises, and the dramatic ups and downs of Florentine politics in the Medici era Reflecting in a touching preface on the major caregivers in his own life, Joseph Luzzi narrates the fascinating history of this revolutionary orphanage, offering readers the first comprehensive “biography” of a groundbreaking humanitarian institution that recognized poor and abandoned children as worthy of nurture—and thereby shaped education and childcare for generations to come.