Superbloom: How Technologies of Connection Tear Us Apart (eBook)

Superbloom: How Technologies of Connection Tear Us Apart (eBook)

Nicholas Carr
Nicholas Carr
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324064626
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of Literary Hub's Most Anticipated Books of 2025 From the author of The Shallows, a bracing exploration of how social media has warped our sense of self and society.** From the telegraph and telephone in the 1800s to the internet and social media in our own day, the public has welcomed new communication systems. Whenever people gain more power to share information, the assumption goes, society prospers. Superbloom tells a startlingly different story. As communication becomes more mechanized and efficient, it breeds confusion more than understanding, strife more than harmony. Media technologies all too often bring out the worst in us. A celebrated commentator on the human consequences of technology, Nicholas Carr reorients the conversation around modern communication, challenging some of our most cherished beliefs about self-expression, free speech, and media democratization. He reveals how messaging apps strip nuance from conversation, how “digital crowding” erodes empathy and triggers aggression, how online political debates narrow our minds and distort our perceptions, and how advances in AI are further blurring the already hazy line between fantasy and reality. Even as Carr shows how tech companies and their tools of connection have failed us, he forces us to confront inconvenient truths about our own nature. The human psyche, it turns out, is profoundly ill-suited to the “superbloom” of information that technology has unleashed. With rich psychological insights and vivid examples drawn from history and science, Superbloom provides both a panoramic view of how media shapes society and an intimate examination of the fate of the self in a time of radical dislocation. It may be too late to change the system, Carr counsels, but it’s not too late to change ourselves.