When I Waked, I Cried To Dream Again: Poems (eBook)

When I Waked, I Cried To Dream Again: Poems (eBook)

A. Van Jordan
A. Van Jordan
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324050940
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the 2024 Hurston/Wright Legacy Award **“A. Van Jordan is one of the most capacious, deep-structural imaginations in American poetry today.” —Linda Gregerson A dynamic, moving hybrid work that celebrates Black youth, often too fleeting, and examines Black lives lost to police violence.** In this astonishing volume of poems and lyric prose, Whiting Award–winner A. Van Jordan draws comparisons to Black characters in Shakespearean plays—Caliban and Sycorax from The Tempest, Aaron the Moor from Titus Andronicus, and the eponymous antihero of Othello—to mourn the deaths of Black people, particularly Black children, at the hands of police officers. What do these characters, and the ways they are defined by the white figures who surround them, have in common with Tamir Rice, Trayvon Martin, and other Black people killed in the twenty-first century? Balancing anger and grief with celebration, Jordan employs an elastic variety of poetic forms, including ekphrastic sestinas inspired by the photography of Malick Sidibé, fictional dialogues, and his signature definition poems that break down the insidious power of words like “fair,” “suspect,” and “juvenile.” He invents a new form of window poems, based on a characterization exercise, to see Shakespeare’s Black characters in three dimensions, and finds contemporary parallels in the way these characters are othered, rendered at once undesirable and hypersexualized, a threat and a joke. At once a stunning inquiry into the roots of racist violence and a moving recognition of the joy of Black youth before the world takes hold, When I Waked, I Cried to Dream Again expresses the preciousness and precarity of life.