We Are Your Soldiers (eBook)

We Are Your Soldiers (eBook)

Alex Rowell
Alex Rowell
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324021674
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**The Best of The Economist’s Middle East coverage in 2024 A searing exploration of authoritarianism in the Middle East through the legacy of Gamal Abdel Nasser’s years in power in Cold War–era Egypt.** Gamal Abdel Nasser, the larger-than-life Egyptian president who ruled for eighteen years between the coup d’état he led in 1952 and his death in 1970, is best known for wresting the Suez Canal from the British and French empires and befriending such iconic revolutionaries as Fidel Castro and Che Guevara. Yet there is a darker side to Nasser’s regime. He was a brutal authoritarian, whose legacy, Alex Rowell argues, lies at the heart of the violent and repressive order that still prevails throughout the Arab world today. We Are Your Soldiers examines seven countries—Egypt, Iraq, Syria, Lebanon, Jordan, Yemen, and Libya—weaving the epic tale of Nasser’s dramatic encounters with each to reassess his impact in the Arab sphere. These engagements were often drenched in blood and destruction, leaving deep scars that endure to the present. Rowell shows how the Nasser years were crucial to the formation of regimes as varied as Bashar al-Assad’s Syria, Muammar al-Gaddafi’s Libya, Saddam Hussein’s Iraq and Abd al-Fattah al-Sisi’s Egypt. Crushing democracy at home while launching wars and slaying opponents abroad, Nasser ushered in the long political winter from which the region is still yet to emerge. Drawing on a deep reading of Arabic sources, extensive interviews, and material never before published in English, Rowell offers a necessary reexamination of Nasser’s rule and a new understanding of the politics of the Middle East.