Danger Zone: The Coming Conflict with China (eBook)

Danger Zone: The Coming Conflict with China (eBook)

Beckley MichaelBrands Hal
Beckley MichaelBrands Hal
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324021315
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative and urgent analysis of the U.S.–China rivalry. It has become conventional wisdom that America and China are running a “superpower marathon” that may last a century. Yet Hal Brands and Michael Beckley pose a counterintuitive question: What if the sharpest phase of that competition is more like a decade-long sprint? The Sino-American contest is driven by clashing geopolitical interests and a stark ideological dispute over whether authoritarianism or democracy will dominate the 21st century. But both history and China’s current trajectory suggest that this rivalry will reach its moment of maximum danger in the 2020s. China is at a perilous moment: strong enough to violently challenge the existing order, yet losing confidence that time is on its side. Numerous examples from antiquity to the present show that rising powers become most aggressive when their fortunes fade, their difficulties multiply, and they realize they must achieve their ambitions now or miss the chance to do so forever. China has already started down this path. Witness its aggression toward Taiwan, its record-breaking military buildup, and its efforts to dominate the critical technologies that will shape the world’s future. Over the long run, the Chinese challenge will most likely prove more manageable than many pessimists currently believe—but during the 2020s, the pace of Sino-American conflict will accelerate, and the prospect of war will be frighteningly real. America, Brands and Beckley argue, will still need a sustainable approach to winning a protracted global competition. But first, it needs a near-term strategy for navigating the danger zone ahead.