The Trafficker Next Door (eBook)

The Trafficker Next Door (eBook)

Rhacel Salazar Parreñas
Rhacel Salazar Parreñas
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 02/09/2025
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 02/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Collana: A Norton Short
Codice EAN: 9781324020318
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“Award-winning sociologist Rhacel Salazar Parreñas explains the warped psychology and perfectly legal practices that allow modern-day slavery to persist.”—Christine L. Williams, author of Gaslighted and former president of the American Sociological Association A renowned sociologist examines the pernicious societal forces that lead employers to exploit vulnerable domestic workers.** “Kaya mo ba?” Can you take it? An instructor asks this of a group of migrant workers in the Philippines, as they prepare for domestic work in wealthier countries. Can you take the grueling work? “Kaya,” the women say. “We can.” The phrase “human trafficking” often conjures nightmarish images of sexual exploitation, but Rhacel Salazar Parreñas reveals that the vast majority of trafficking victims are domestic workers who suffer abuse not at the hands of shadowy crime lords but rather “ordinary” family employers. Drawing on twenty years of groundbreaking research across three continents, Parreñas exposes the grim realities faced by migrant workers ensnared in forced labor due to poverty and debt bondage. She uncovers how entrenched social and legal norms, coupled with a patronizing “employer savior complex,” foster a troubling sense of ownership among employers over “their” domestic workers. Through powerful firsthand accounts—including harrowing stories of workers living in hot, windowless rooms, experiencing food deprivation, having their makeup, jewelry, and phones confiscated, and having their wages stolen—Parreñas illustrates the migrants’ desperation, and the power dynamics that lead to a global network of exploitation. Parreñas’s urgent narrative challenges readers to confront uncomfortable truths about everyday household arrangements and calls for justice and fair treatment for all workers.