Family Therapy: An Intimate History (eBook)

Family Therapy: An Intimate History (eBook)

Lynn Hoffman
Lynn Hoffman
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324016205
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book follows the journey of one highly curious and questing therapist from an instrumental, causal approach to family therapy to a collaborative, communal one. Because Lynn Hoffman has been in the field for almost forty years and has worked with so many of its influential thinkers, the book is also a history of family therapy's evolution. Her knowledge of family therapy is intimate and deep; her perspective is clear-eyed and often wryly humorous. Readers will be reminded that, however big and impressive the theories, family therapy is very much a human endeavor. Hoffman revisits the experiences, ideas, and relationships that have informed her journey and presents them both as she perceived them at the time and as she perceives them now looking back. Through this process of reflective conversation, she creates not only a legacy out of the people and situations that acted on her most powerfully but also a countertradition to the strategic approach that influenced her so strongly early in her career. But this is not just history. Throughout her career Hoffman has been in the forefront of family therapy. She has interacted with and sometimes worked closely with many of family therapy's influential thinkers and actors, including Jay Haley, Virginia Satir, Dick Auerswald, Harry Aponte, Peggy Papp, Olga Silverstein, the Milan team, Peggy Penn, Harry Goolishian, Harlene Anderson, Tom Andersen, and Michael White. The evolution of her thinking has paralleled the major developments in the field. As she braids together continuity and innovation, she finds her own voice—a 'different voice'—and her own style—more open, more inclusive, and less controlling. In the second half of the book Hoffman demonstrates the many possibilities inherent in 'not knowing,' in working with a reflecting team, in looking for the 'presenting edge,' and in grabbing the 'emotional main chance.'