Paris in Ruins (eBook)

Paris in Ruins (eBook)

Sebastian Smee
Sebastian Smee
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324006961
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A New York Times Book Review Editors' Choice • A Washington Post Notable Nonfiction Book of 2024 • A Kirkus Reviews Best Book of 2024 • One of The Boston Globe's “20 Books We Can’t Wait to Read This Fall” • A Next Big Idea Club “Must-Read Book for September 2024” The Pulitzer Prize–winning art critic’s gripping account of the “Terrible Year” in Paris and its monumental impact on the rise of Impressionism.** From the summer of 1870 to the spring of 1871, famously dubbed the “Terrible Year” by Victor Hugo, Paris and its people were besieged, starved, and forced into surrender by Germans—then imperiled again as radical republicans established a breakaway Commune, ultimately crushed by the French Army after bloody street battles and the burning of central Paris. As renowned art critic Sebastian Smee shows, it was against the backdrop of these tumultuous times that the Impressionist movement was born—in response to violence, civil war, and political intrigue. In stirring and exceptionally vivid prose, Smee tells the story of those dramatic days through the eyes of great figures of Impressionism. Édouard Manet, Berthe Morisot, and Edgar Degas were trapped in Paris during the siege and deeply enmeshed in its politics. Others, including Pierre-August Renoir and Frédéric Bazille, joined regiments outside of the capital, while Claude Monet and Camille Pissarro fled the country just in time. In the aftermath, these artists developed a newfound sense of the fragility of life. That feeling for transience—reflected in Impressionism’s emphasis on fugitive light, shifting seasons, glimpsed street scenes, and the impermanence of all things—became the movement’s great contribution to the history of art. At the heart of it all is a love story; that of Manet, by all accounts the father of Impressionism, and Morisot, the only woman to play a central role in the movement from the start. Smee poignantly depicts their complex relationship, their tangled effect on each other, and their great legacy, while bringing overdue attention to the woman at the heart of Impressionism. Incisive and absorbing, Paris in Ruins captures the shifting passions and politics of the art world, revealing how the pressures of the siege and the chaos of the Commune had a profound impact on modern art, and how artistic genius can emerge from darkness and catastrophe.