The Crooked Path to Abolition (eBook)

The Crooked Path to Abolition (eBook)

James Oakes
James Oakes
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324005865
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Finalist for the 2022 Lincoln Prize An award-winning scholar uncovers the guiding principles of Lincoln’s antislavery strategies.** The long and turning path to the abolition of American slavery has often been attributed to the equivocations and inconsistencies of antislavery leaders, including Lincoln himself. But James Oakes’s brilliant history of Lincoln’s antislavery strategies reveals a striking consistency and commitment extending over many years. The linchpin of antislavery for Lincoln was the Constitution of the United States. Lincoln adopted the antislavery view that the Constitution made freedom the rule in the United States, slavery the exception. Where federal power prevailed, so did freedom. Where state power prevailed, that state determined the status of slavery, and the federal government could not interfere. It would take state action to achieve the final abolition of American slavery. With this understanding, Lincoln and his antislavery allies used every tool available to undermine the institution. Wherever the Constitution empowered direct federal action—in the western territories, in the District of Columbia, over the slave trade—they intervened. As a congressman in 1849 Lincoln sponsored a bill to abolish slavery in Washington, DC. He reentered politics in 1854 to oppose what he considered the unconstitutional opening of the territories to slavery by the Kansas–Nebraska Act. He attempted to persuade states to abolish slavery by supporting gradual abolition with compensation for slaveholders and the colonization of free Blacks abroad. President Lincoln took full advantage of the antislavery options opened by the Civil War. Enslaved people who escaped to Union lines were declared free. The Emancipation Proclamation, a military order of the president, undermined slavery across the South. It led to abolition by six slave states, which then joined the coalition to affect what Lincoln called the "King’s cure": state ratification of the constitutional amendment that in 1865 finally abolished slavery.