Who Killed Jane Stanford?: A Gilded Age Tale of Murder, Deceit, Spirits and the Birth of a University (eBook)

Who Killed Jane Stanford?: A Gilded Age Tale of Murder, Deceit, Spirits and the Birth of a University (eBook)

Richard White
Richard White
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324004349
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Named One of the Best Nonfiction Books of 2022 by the Los Angeles Times A premier historian penetrates the fog of corruption and cover-up still surrounding the murder of a Stanford University founder to establish who did it, how, and why.** In 1885 Jane and Leland Stanford cofounded a university to honor their recently deceased young son. After her husband’s death in 1893, Jane Stanford, a devoted spiritualist who expected the university to inculcate her values, steered Stanford into eccentricity and public controversy for more than a decade. In 1905 she was murdered in Hawaii, a victim, according to the Honolulu coroner’s jury, of strychnine poisoning. With her vast fortune the university’s lifeline, the Stanford president and his allies quickly sought to foreclose challenges to her bequests by constructing a story of death by natural causes. The cover-up gained traction in the murky labyrinths of power, wealth, and corruption of Gilded Age San Francisco. The murderer walked. Deftly sifting the scattered evidence and conflicting stories of suspects and witnesses, Richard White gives us the first full account of Jane Stanford’s murder and its cover-up. Against a backdrop of the city’s machine politics, rogue policing, tong wars, and heated newspaper rivalries, White’s search for the murderer draws us into Jane Stanford’s imperious household and the academic enmities of the university. Although Stanford officials claimed that no one could have wanted to murder Jane, we meet several people who had the motives and the opportunity to do so. One of these, we discover, also had the means.