Botticelli's Secret: The Lost Drawings and the Rediscovery of the Renaissance (eBook)

Botticelli's Secret: The Lost Drawings and the Rediscovery of the Renaissance (eBook)

Joseph Luzzi
Joseph Luzzi
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324004028
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of The New Yorker's Best Books of the Year "A lively book.…[Luzzi] brilliantly sets the operatic stage of vibrant, violent Renaissance Florence and brings to life the characters who helped resurrect Botticelli." —Max Norman, Wall Street Journal** Some five hundred years ago, Sandro Botticelli, a painter of humble origin, created works of unearthly beauty. A star of Florence’s art world, he was commissioned by a member of the city’s powerful Medici family to execute a near-impossible project: to illustrate all one hundred cantos of The Divine Comedy by Dante Alighieri, the ultimate visual homage to that “divine” poet. This sparked a gripping encounter between poet and artist, between the religious and the secular, between the earthly and the evanescent, recorded in exquisite drawings by Botticelli that now enchant audiences worldwide. Yet after a lifetime of creating masterpieces including Primavera and The Birth of Venus, Botticelli declined into poverty and obscurity. His Dante project remained unfinished. Then the drawings vanished for over four hundred years. The once famous Botticelli himself was forgotten. The nineteenth-century rediscovery of Botticelli’s Dante drawings brought scholars and art lovers to their knees: this work embodied everything the Renaissance had come to mean. From Botticelli’s metaphorical rise from the dead in Victorian England to the emergence of eagle-eyed connoisseurs like Bernard Berenson and Herbert Horne in the early twentieth century, and even the rescue of precious art during World War II and the fall of the Berlin Wall in 1989, the posthumous story of Botticelli’s Dante drawings is, if anything, even more dramatic than their creation. A combination of artistic detective story and rich intellectual history, Botticelli’s Secret shows not only how the Renaissance came to life, but also how Botticelli’s art helped bring it about—and, most important, why we need the Renaissance and all that it stands for today.