Catholicism: A Global History from the French Revolution to Pope Francis (eBook)

Catholicism: A Global History from the French Revolution to Pope Francis (eBook)

John T. McGreevy
John T. McGreevy
Prezzo:
€ 17,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324003892
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A magisterial history of the centuries-long conflict between “progress” and “tradition” in the world’s largest international institution. The story of Roman Catholicism has never followed a singular path. In no time period has this been more true than over the last two centuries. Beginning with the French Revolution, extending to the Second Vatican Council in the 1960s, and concluding with present-day crises, John T. McGreevy chronicles the dramatic upheavals and internal divisions shaping the most multicultural, multilingual, and global institution in the world. Through powerful individual stories and sweeping birds-eye views, Catholicism provides a mesmerizing assessment of the Church’s complex role in modern history: both shaper and follower of the politics of nation states, both conservator of hierarchies and evangelizer of egalitarianism. McGreevy documents the hopes and ambitions of European missionaries building churches and schools in all corners of the world, African Catholics fighting for political (and religious) independence, Latin American Catholics attracted to a theology of liberation, and Polish and South Korean Catholics demanding democratic governments. He includes a vast cast of riveting characters, known and unknown, including the Mexican revolutionary Fr. Servando Teresa de Mier; Daniel O’Connell, hero of Irish emancipation; Sr. Josephine Bakhita, a formerly enslaved Sudanese nun; Chinese statesman Ma Xiaobang; French philosopher and reformer Jacques Maritain; German Jewish philosopher and convert, Edith Stein; John Paul II, Polish pope and opponent of communism; Gustavo Gutiérrez, Peruvian founder of liberation theology; and French American patron of modern art, Dominique de Menil. Throughout this essential volume, McGreevy details currents of reform within the Church as well as movements protective of traditional customs and beliefs. Conflicts with political leaders and a devotional revival in the nineteenth century, the experiences of decolonization after World War II and the Second Vatican Council in the twentieth century, and the trauma of clerical sexual abuse in the twenty-first all demonstrate how religion shapes our modern world. Finally, McGreevy addresses the challenges faced by Pope Francis as he struggles to unite the over one billion members of the world’s largest religious community.