The Twelve Lives of Alfred Hitchcock: An Anatomy of the Master of Suspense (eBook)

The Twelve Lives of Alfred Hitchcock: An Anatomy of the Master of Suspense (eBook)

White Edward
White Edward
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781324002406
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Winner of the 2022 Edgar Award for Best Biography An Economist Best Book of 2021 A fresh, innovative biography of the twentieth century’s most iconic filmmaker.** In The Twelve Lives of Alfred Hitchcock, Edward White explores the Hitchcock phenomenon—what defines it, how it was invented, what it reveals about the man at its core, and how its legacy continues to shape our cultural world. The book’s twelve chapters illuminate different aspects of Hitchcock’s life and work: “The Boy Who Couldn’t Grow Up”; “The Murderer”; “The Auteur”; “The Womanizer”; “The Fat Man”; “The Dandy”; “The Family Man”; “The Voyeur”; “The Entertainer”; “The Pioneer”; “The Londoner”; “The Man of God.” Each of these angles reveals something fundamental about the man he was and the mythological creature he has become, presenting not just the life Hitchcock lived but also the various versions of himself that he projected, and those projected on his behalf. From Hitchcock’s early work in England to his most celebrated films, White astutely analyzes Hitchcock’s oeuvre and provides new interpretations. He also delves into Hitchcock’s ideas about gender; his complicated relationships with “his women”—not only Grace Kelly and Tippi Hedren but also his female audiences—as well as leading men such as Cary Grant, and writes movingly of Hitchcock’s devotion to his wife and lifelong companion, Alma, who made vital contributions to numerous classic Hitchcock films, and burnished his mythology. And White is trenchant in his assessment of the Hitchcock persona, so carefully created that Hitchcock became not only a figurehead for his own industry but nothing less than a cultural icon. Ultimately, White’s portrayal illuminates a vital truth: Hitchcock was more than a Hollywood titan; he was the definitive modern artist, and his significance reaches far beyond the confines of cinema.