Nata in una casa di donne (eBook)

Nata in una casa di donne (eBook)

Cetta De Luca
Cetta De Luca
Prezzo:
€ 1,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9781311778017
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Teresina, era bella. Bella da mozzare il fiato, con quelle curve tutte al posto giusto e un vitino da vespa che pareva l’avessero strizzata con un corsetto del ’700." Quando lascia la provincia calabrese e arriva a Roma, con quel viso da madonna e una silenziosa presenza, incanta Giorgio, giovane sergente dell’esercito con la passione della poesia. Il loro amore presto si concretizza in quello che tutti avrebbero definito un matrimonio perfetto, coronato da quattro figlie. Gli anni trascorrono in un clima di apparente felicità e ben presto, Giorgio si rassegna all’idea di non poter tramandare il suo cognome, mentre Teresina comincia a concepire il pensiero che il fidanzamento è amore, e matrimonio è dovere. E il dovere impone una casa perfetta, apparenze da rispettare e frasi di rito, col rischio però di non vedere l’essenziale, come la sofferenza di una figlia inascoltata che tenta il suicidio. Sarà quello stesso dovere a costringerli a una scelta difficile: tornare in Calabria infrangendo le aspettative e i sogni delle figlie. Presto, cominciano a imprimersi negli equilibri familiari dei ruoli precostituiti che vedono Giorgio succube e indolente, come una figura sbiadita che non riesce a imporre la sua sfumatura, e Teresina invece, forte e determinata, come la colonna portante, per cui ogni necessità, bisogno e autorizzazione, passa al suo vaglio. In questo clima di apparente felicità ed equilibri sfalsati le quattro figlie crescono abbandonando la speranza di poter ricalcare i contorni del padre e cercando di fuggire dalle imposizioni della madre. Ma soprattutto accompagnate da una domanda: le colpe, i fallimenti, gli errori si tramandano come fossero componenti del DNA? E ancora, è possibile riabilitare l’idea che si ha della propria famiglia? Saranno i germogli di una nuova vita a far risorgere l’amore e il rispetto permettendo un’agnizione non sperata, ma desiderata. Cetta De Luca, attraversando i decenni che incorniciano la storia di questa famiglia, con una scrittura intima e solida, ci insegna qualcosa: che un concerto a più voci può lasciar suonare un solo cuore.