Il sapore della madeleine (eBook)

Il sapore della madeleine (eBook)

Marina Puntellini
Marina Puntellini
Prezzo:
€ 4,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9781310970740
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

1.Questa biografia fantastica ci presenta un Marcel Proust inedito: dapprima bambino e poi ragazzo tenero e appassionato, attento al mondo esterno e alle emozioni che questo mondo gli suscita. L’obiettivo di questo racconto non è proporre una nuova analisi letteraria, ma sfiorare con mano leggera le prime esperienze dell’ autore, ritrarlo con le sue fragilità, i suoi mutevoli umori e le sue golosità…Una specie di percorso di formazione non tanto dell’artista,ma semplicemente dell’essere umano, in cui tutti noi possiamo ritrovarci e ritrovare i nostri ricordi, alla ricerca di emozioni e di messaggi golosi. Dunque ritroveremo, nei primi due libri de La recherche du temps perdu, i primi ricordi di Marcel bambino a Combray, i primi indimenticabili paesaggi, le gite con la famiglia dalla parte di Swann o di Guermantes, i personaggi che popolavano la sua fantasia, la mitica cuoca e governante Françoise, la nevrotica zia Léonie, l’affascinante Gilberte, il suo primo amore . Spesso si useranno le parole esatte di Marcel per narrare la sua storia: i giochi agli Champs Elysées, le passeggiate al Bois de Boulogne, i vestiti sontuosi delle belle e raffinate signore parigine , le vacanze in Normandia, a Balbec, i nuovi incontri e le nuove amicizie …e come fil rouge dell’intero racconto, i cibi favolosi dell’infanzia e della giovinezza, i sapori e i profumi che emanano dalla memoria e dal cuore. A conclusione del racconto, le Ricette d’Autore, un piccolo manuale per realizzare davvero i piatti mitologici di Marcel Proust