L'Essere Umano e la Realtà Strutturale Storica (eBook)

L'Essere Umano e la Realtà Strutturale Storica (eBook)

Giano Rocca
Giano Rocca
Prezzo:
€ 2,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9781310751226
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli scopi e le finalità di vita che ogni essere umano si propone sono spesso frustrati e vanificati dalla realtà della condizione della propria esistenza. Vi è, tuttavia, una finalità insita in ogni essere vivente, che esso ne sia consapevole o meno. Le ideologie politico-filosofiche e le religioni propongono, ciascuna, una propria finalità, che può essere considerata, da ciascun individuo, deviante o forzata o contraria alle proprie finalità individuali. In realtà questo conflitto discende dalla discrepanza o conflitto che è avvertito tra la natura in genere, la natura umana e la realtà della storia umana. Tale conflitto deriva dalle diverse velocità di evoluzione che intercorrono tra: evoluzione biologica, evoluzione psichica ed evoluzione psicologica o conoscitiva e relazionale. Le conseguenze di questo conflitto si manifestano nell'insofferenza, sempre più marcata ed avvertita, tra la condizione umana che caratterizza il livello di civilizzazione attualmente raggiunto dalle società statuali in atto, e le aspirazioni dei popoli e degli individui, sia in rapporto alla propria possibilità di auto-realizzazione ed auto-soddisfazione, sia in relazione ala convivenza tra i vari popoli e tra questi, nel loro insieme, e le altre specie viventi e la natura stessa del nostro pianeta. Un'analisi approfondita di queste problematiche ha indotto a classificare l'evoluzione sociale delle specie viventi in sei distinti livelli di civilizzazione o livelli di socialità. Se la specie umana si trova, attualmente, quasi uniformemente (o globalmente) in quello che noi abbiamo definito il sesto livello di civilizzazione, i fermenti che si manifestano possono portare l'umanità verso un settimo livello di civilizzazione, ove i fermenti sfocino in una cosciente analisi della realtà ed un maggior livello di socialità ed, al contempo, di individualizzazione; oppure, come già avvenuto più volte in passato, conducano ad un generale regresso di civilizzazione, ossia al ritorno al quinto livello di civilizzazione, caratterizzato da chiusure sempre più marcate e soffocanti, a tutti i livelli della società, fino a cristallizzarne la stratificazione, sia in ogni singola società, quanto nelle relazioni tra le varie società ed unità statuali.