Un mucchio di parole (eBook)

Un mucchio di parole (eBook)

Pierluigi Tamanini
Pierluigi Tamanini
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Pierluigi Tamanini
Codice EAN: 9781310623653
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un romanzo lungo, adatto a chi ama il film "Into the wild", il viaggio senza meta, la ricerca di un senso della vita. L’idea alla base del libro è la natura umana focalizzata sul contrasto tra istinto e ragione. Questo romanzo narra le vicende di Luigi, Giovanni e Zeno, i quali decidono di scrivere un romanzo che parli delle loro vite, partendo dalla conclusione del periodo universitario, quando le loro strade si sono separate. Sarà quindi l’intreccio tra i diversi modi di affrontare la vita dei tre protagonisti a costituire la struttura del romanzo. Il vero protagonista del romanzo è Luigi. Luigi, sempre pronto a seguire l’istinto e realizzare i suoi sogni. Dopo un paio d’anni “sperperati lavorando” scommetterà tutti i risparmi, rimanendo al verde. Nello stesso istante la sua famiglia morirà in un incidente stradale e Luigi ne approfitterà per scappare con l’eredità. La sua non sarà una semplice fuga, ma una ricerca del suo vero io e di un posto dove ricominciare. Anche se le cose non andranno come crede. "È un vanto per la nostra redazione avere scoperto Pierluigi Tamanini" cultura@valseriananews.info Il coprotagonista del romanzo è Giovanni. Giovanni, pessimista, fin troppo razionale e incapace di lottare, inseguirà l’illusione di una facile carriera nell’azienda in cui lavora, ma anziché salire di livello, precipiterà in basso e si troverà solo e insoddisfatto oppresso da un nemico “invisibile”. Il terzo protagonista è Zeno. Zeno, geniale ma schivo, sceglierà la carriera universitaria trasferendosi prima a Brighton, poi in California. Si sposerà giovane e diventerà padre. Vivrà una vita apparentemente facile e in discesa, celando però al mondo esterno le sue angoscianti paure. A tenere uniti i tre sarà, oltre a una forte amicizia, Salomè, una ragazza spagnola colta e affascinante, che instaurerà un rapporto diverso con ognuno di loro. Ma sotto la sua corazza di gioia apparente, Salomè nasconde un terribile segreto che le segnerà l’esistenza. Le domande che i tre anziani si pongono durante la stesura del romanzo nel romanzo sono le seguenti: chi ha vinto nella vita? chi l’ha vissuta veramente? bisogna mollare tutto e partire, o tenere duro e costruire? Ma queste sono esattamente le stesse domande che si pone il vero narratore del romanzo, il Dio che ha creato Luigi, Giovanni e Zeno, un Dio che crede di essere rinchiuso in una stanza dalla quale non riuscirà mai a uscire. --- L’idea alla base del libro è la natura umana focalizzata sul contrasto tra istinto e ragione. Questo è evidente sia nello stile (Luigi – più informale – e Giovanni – più meticoloso) sia nel montaggio dei capitoli (Luigi – scene rapide – e Giovanni – scene lente): si crea quindi un ritmo che non solo dà respiro alla lettura, ma richiama appunto il dualismo fondante della narrazione. Un romanzo lungo, adatto a chi ama il film "Into the wild", la natura, la ricerca di un senso della vita.