What Doesn't Kill You (eBook)

What Doesn't Kill You (eBook)

Tessa Miller
Tessa Miller
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Henry Holt and Co.
Codice EAN: 9781250751461
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Should be read by anyone with a body. . . . Relentlessly researched and undeniably smart." —The New York Times Named one of BuzzFeed's "Best Books of 2021" What Doesn't Kill You is the riveting account of a young journalist’s awakening to chronic illness, weaving together personal story and reporting to shed light on living with an ailment forever. Tessa Miller was an ambitious twentysomething writer in New York City when, on a random fall day, her stomach began to seize up. At first, she toughed it out through searing pain, taking sick days from work, unable to leave the bathroom or her bed. But when it became undeniable that something was seriously wrong, Miller gave in to family pressure and went to the hospital—beginning a years-long nightmare of procedures, misdiagnoses, and life-threatening infections. Once she was finally correctly diagnosed with Crohn’s disease, Miller faced another battle: accepting that she will never get better. Today, an astonishing three in five adults in the United States suffer from a chronic disease—a percentage expected to rise post-Covid. Whether the illness is arthritis, asthma, Crohn's, diabetes, endometriosis, multiple sclerosis, ulcerative colitis, or any other incurable illness, and whether the sufferer is a colleague, a loved one, or you, these diseases have an impact on just about every one of us. Yet there remains an air of shame and isolation about the topic of chronic sickness. Millions must endure these disorders not only physically but also emotionally, balancing the stress of relationships and work amid the ever-present threat of health complications. Miller segues seamlessly from her dramatic personal experiences into a frank look at the cultural realities (medical, occupational, social) inherent in receiving a lifetime diagnosis. She offers hard-earned wisdom, solidarity, and an ultimately surprising promise of joy for those trying to make sense of it all.